La Sardegna è un continente anche dal punto di vista della sua archeologia. I periodi più famosi e misteriosi sono quelli prenuragico e nuragico. Le popolazioni di quei tempi hanno lasciato sul territorio incredibili testimonianze della loro civiltà - tombe dei giganti, pozzi sacri, Domus de Jana, nuraghi e villaggi - unici nel Mediterraneo.
Vi proponiamo un itinerario per scoprire due delle realtà archeologiche più importanti di tutto il Nord Sardegna:
♦ Necropoli di Anghelu Ruju: è la seconda necropoli ipogeica per dimensioni di tutta la Sardegna, scavata a partire dal III millennio a.C e utilizzata fino all’epoca romana. Conta 37 tombe, alcune scolpite con grande raffinatezza, con strutture che richiamano le case dei vivi e numerosi simboli magici e religiosi.
♦ Villaggio nuragico di Palmavera: situato sull’omonimo monte all’interno del Parco Regionale di Porto Conte, è un meraviglioso esempio di villaggio nuragico che si è sviluppato a partire dal 1500 a.C. Il sito comprende un nuraghe “a tancato” circoscritto da un ampio antemurale e un villaggio con circa una cinquantina di capanne. Tra le capanne si distingue quella delle Riunioni, con funzioni civili e religiose.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
NOTE
◊ Punto di partenza: Alghero.
◊ Durata: 5 ore, dalle 15 alle 20.
◊ Difficoltà: nessuna. Il percorso per Monte Baranta ha una lunghezza di 720 m e un dislivello di 40 m.
◊ Costo: 55 € a persona. Numero minimo 4 persone.
◊ Cosa include: biglietti e guida ai siti archeologici.
◊ Mezzo di trasporto: Land Rover Defender 9 posti, Mitsubishi Outlander 7 posti, con aria condizionata.
◊ Equipaggiamento consigliato: scarpe comode, da ginnastica o da trekking.
◊ La sanificazione dei fuoristrada e delle attrezzature sarà effettuata dopo ogni escursione con prodotti specifici e con l'utilizzo di ozonizzatori, apparecchi che producono ozono a saturazione del mezzo. Clicca qui per ulteriori dettagli.
Avete voglia di scoprire altri siti archeologici della Sardegna?
Fateci la vostra richiesta e organizzeremo l'escursione per soddisfare i vostri desideri.
![]() |
![]() |
RECENSIONI
"Siamo sei amici emiliani e per passare una mezza giornata fine dicembre abbiamo avuto occasione di partecipare al tour organizzato da Francesco e dalla sua compagna. Tutti e due molto preparati e disponibili, ci hanno portato per alcune ore nel passato visitando per prima la necropoli Anghelo Ruju e successivamente il complesso nuragico di Palmavera. Un consiglio x tutti dai più' piccoli ai più grandi una esperienza unica da provare."
L'impresa è stata agevolata grazie all’avviso "promuovidea finanziamento nuova impresa" realizzato con il contributo del POR FSE 2007/2013 - Regione Sardegna - Asse II Occupabilità linee di attività e.1.2 ed e.3.1.
___
NaturAlghero by MARETERRA GROUP SNC
C.F. - P.IVA 02775040906
Alghero