Un'escursione in fuoristrada può essere sostenibile?
Si, perché tutte le nostre escursioni sono organizzate seguendo i principi del turismo sostenibile:
♦ Percorriamo piste già battute dai pastori e non apriamo nuovi sentieri; il fuoristrada si muove su strade bianche e asfaltate
♦ Evitiamo ogni disturbo agli animali o danno all’ambiente;
♦ Valorizziamo le culture e le produzioni locali;
♦ Enfatizziamo gli aspetti legati alla conservazione di animali e piante.
Ogni escursione ad Alghero e dintorni è accompagnata dai nostri interpreti ambientali, non delle semplici guide ma dei profondi conoscitori del territorio, da tutti i punti di vista (naturalistico, culturale, storico, mitologico, eno-gastronomico).
Scopri la vera Sardegna in un'unica escursione! Esplora l'entroterra e i dintorni di Alghero lungo percorsi lontani dalle affollate rotte turistiche e immergiti in atmosfere profondamente diverse da quelle della cittadina catalana e dalle sue spiagge.
Durante la tua escursione:
♦ Ammira la natura, i paesaggi mozzafiato e la fauna selvatica dell'isola.
♦ Percorri le vie dei pastori a bordo del nostro fuoristrada.
♦ Scopri da vicino la flora isolana, le sue peculiarità, e il suo uso tradizionale e magico.
♦ Immergiti tra le tracce della famosa ma ancora misteriosa civiltà nuragica.
♦ Rilassati con una vista panoramica sul mare nei pressi di una spiaggia isolata. Per il finale, ci attende la degustazione di due vini locali, salsiccia, formaggio pecorino e pane Carasau.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
NOTE
◊ Punto di partenza: Alghero.
◊ Durata: 5 ore, dalle 15 alle 20.
◊ Difficoltà: nessuna.
◊ Costo: 55 € a persona. Numero minimo 4 persone.
◊ Cosa include: trasporto, guida, biglietti e guida ai siti archeologici. Degustazione di 2 vini e prodotti locali.
◊ Mezzo di trasporto: Land Rover Defender 110 da 9 posti, Mitsubishi Outlander 7 posti, con aria condizionata.
◊ A bordo per te: un interprete ambientale, esperto di guida in fuoristrada, binocoli e guide naturalistiche.
◊ Equipaggiamento consigliato: scarpe chiuse, da ginnastica o da trekking.
◊ La sanificazione dei fuoristrada e delle attrezzature sarà effettuata dopo ogni escursione con prodotti specifici e con l'utilizzo di ozonizzatori, apparecchi che producono ozono a saturazione del mezzo. Clicca qui per ulteriori dettagli.
Questa escursione è un viaggio trai i luoghi più incantevoli e suggestivi di Alghero e del Parco Regionale di Porto Conte. Se vuoi addentrarti nel nostro territorio e apprezzarne a pieno gli aspetti naturalistici e quelli della tradizione agro-pastorale, questo è il tour che fa per te!
Durante la tua escursione:
♦ Ammira gli angoli e i panorami più belli del Parco di Porto Conte, di Capo Caccia, e dell'isola di Foradada.
♦ Scopri la misteriosa civiltà nuragica passeggiando all'interno di un maestoso Nuraghe.
♦ Un po' stanco e affamato, è il momento di una pausa! Una degustazione di prodotti locali ti aspetta all'interno di una suggestiva azienda agricola.
♦ Infine, immergiti nelle mille atmosfere popolari della Sardegna, visitando il Museo della Tradizione Sarda.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
◊ Punto di partenza: Alghero.
◊ Durata: circa 5/6 ore.
◊ Difficoltà: nessuna.
◊ Costo: 75 € a persona. Solo a richiesta e con numero minimo 6 persone.
◊ Cosa include: trasporto, guida, biglietti e guida ai siti archeologici, degustazione di prodotti della tradizione agro-pastorale.
◊ Mezzo di trasporto: Land Rover Defender 110 9 posti, Mitsubishi Outlander 7 posti, con aria condizionata.
◊ A bordo per te: un interprete ambientale, esperto di guida in fuoristrada; binocoli, guide naturalistiche.
◊ Equipaggiamento consigliato: scarpe chiuse, da ginnastica o da trekking.
◊ La sanificazione dei fuoristrada e delle attrezzature sarà effettuata dopo ogni escursione con prodotti specifici e con l'utilizzo di ozonizzatori, apparecchi che producono ozono a saturazione del mezzo. Clicca qui per ulteriori dettagli.
RICHIEDI ALGHERO ALL IN ONE TOUR
L'impresa è stata agevolata grazie all’avviso "promuovidea finanziamento nuova impresa" realizzato con il contributo del POR FSE 2007/2013 - Regione Sardegna - Asse II Occupabilità linee di attività e.1.2 ed e.3.1.
___
NaturAlghero by MARETERRA GROUP SNC
C.F. - P.IVA 02775040906
Alghero